CURA DEGLI ESTERNI
CAR WASH
L’inizio di tutto, per avere una vettura in ottime condizioni e/o pronta per gli altri eventuali interventi parte proprio dal car wash, utilizzo shampi emollienti al PH neutro per garantire un lavaggio a regola d’arte.
CLAYNING
Il clayning o decontaminazione è un trattamento che tramite sgrassanti e argille in panetti o microfibra consente alla vernice di tornare allo stato primario della verniciatura, medianti I sopra citati prodotti la vernice sra completamente decontaminate da qualsiasi agente atmosferico come depositi ferrosi,escrementi di volatile, smog, e pioggie acide.
PROTEZIONI
Una vasta gamma di cere a breve e lunga durata doneranno una lucentezza molto profonda che paghera l’occhio ma soprattutto farà si che la vernice della vostra auto sara fiammante e protetta da 2 a 8 settimane.
LUCIDATURA AUTO
un’ottima lucidatura auto di base necessità di capacità,esperienda e materiali di alta qualità ma una cos ache assolutamente non va trascurata è la pulizia dei tamponi cosi come del resto dei materiali usati. Oltre a queste essenziali caratteristiche eseguo a seconda del tipo di carratteristiche dei trasparente e vernici passaggi studiati con varie combinazioni per garantire un esecuzione perfetta e duratura nel tempo. (vedi sezione schede tecniche per visualizzare I procedimenti)
CURA DEGLI INTERNI
PELLI
La cura delle pelli è un procedimento molto delicato che prevede l’utilizzo di materiali specifici che rendando a livello di risultato ma che non rivinino la pelle.Miscele di prodotti atrezzature all’avanguardia garantiscono una riuscita che non ha eguali.i procedimenti che uso nella cura degli interni in pelle e non, prevedono lo smontaggio dei sedili ove possibile e che ogni pezzo esistente nell’abitacolo si curato in maniera maniacale,dal lavaggio dei pannelli al celino,moquette,bocchettoni ecc.
STOFFE
Le stoffe dei sedili devono ricevere un trattamento molto diverso da quelli in pelle ,essendo traspirante infatti, qualsiasi tipo di sporcizia finisce all’interno dei sedili,proprio per questo motivo,una volta eseguiti tutti I lavori di smontaggio e pulizia accurate dell’abitacolo I sedili devono essere trattati con un prcedimento di lavaggio ad estrazione.
PROTEZIONI PELLI
Una volta trattata la pelle utilizzo creme apposite con la funzione di idratare e ristrutturare la pelle evitando che il trattamento precedentemente applicato non faccia seccare la pelle ma addirittura la protegga sopratutto nelle inevitabili grinze che si formano con le varie sedute.
In altrenativa uso anche prodotti nanotecnologici e sigillanti per la protezione idrorepellenza e capacita autopulitiva